choose country:

Ultime notizie

05-07-2013 - BENSPORT LTD. inquired about power steering for his exiting new project: the Bensport La Sarthe

The Bensport La Sarthe_EZ Electric Power Steering

In July we were contacted by Bob Perry of BENSPORT LTD. He inquired about power steering for his exiting new project: the Bensport La Sarthe. Mr. Perry was free to design a unique automobile inspired on the 50’s Bentleys.














27-06-2013 - More legroom thanks to an eccentric hub in a Lotus Esprit

Watch the video to find out more...

Lotus Esprit in workshop EZ Electric Power Steering

03-05-2013 - EZ Power Steering on Facebook!

We are pleased to inform you that we are now on facebook. If you are a facebook user, please go to our page(by clicking on the facebook icon) and like our page! This way, we can keep you fully informed of the developments inside our company. Of course you can also ask questions, leave comments, and give compliments!

 

Chi siamo

EZ Electric Power SteeringGuiderete con molto più piacere la vostra auto d’epoca se lo sterzo fosse più leggero!!!
DA NOI TROVATE LA SOLUZIONE!!

Se volete eliminare il notevole sforzo per girare lo sterzo (in fondo non si diventa più giovani) senza cambiare rigorosamente il carattere dell’impianto stesso, allora noi vi offriamo la soluzione: UN SERVOSTERZO ELETTRICO collocato sotto o dietro il cruscotto. L’aiuto sterzo è regolabile e strettamente dipendente dalla velocità di marcia.

L’impianto sterzo rimane così com’è e così anche il rapporto originale!

Per il montaggio vengono impiegati i punti di fissaggio originali, e dunque non ci saranno saldature o buchi e se desidererete un domani ripristinare l’impianto originale potrete farlo senza problemi. E l’interno del vano motore non subirà modifiche.

Molteplici sono i vantaggi che avrete se adotterete il sistema elettrico anziché quello idraulico.

Innanzitutto il motore elettrico entra in funzione solo se necessario mentre quello idraulico lavora sempre essendo alimentato dal motore.

Optando per il sistema elettrico si avrà un sensibile guadagno nei consumi (e al portafoglio!). Con la pompa idraulica infatti si riscontra un consumo di circa 4 hp con conseguente aumento del consumo di carburante mentre montando il sistema elettrico questo verrebbe sicuramente ridotto perché, come specificato sopra, il nostro sistema lavora secondo la velocità di marcia.

A bassa velocità alleggerisce la sterzata (ad esempio nell’effettuare un posteggio o in città dove la velocità di marcia è mediamente bassa) e si normalizza ad alta velocità.

Altra importante caratteristica che rende il sistema elettrico un’ottima scelta è il fatto che la potenza del motorino è regolabile (tramite un regolatore posto comodamente sotto o sul cruscotto) rendendolo facilmente adattabile alle varie situazioni, ad esempio se sulla vostra auto d’epoca montate ruote più larghe o un volante “sportivo”. Questa adattabilità viene meno con l’impianto sterzo di tipo idraulico in quanto non essendo regolabile si ha una sensazione traballante mentre si guida l’auto d’epoca.

Qualora il sistema elettrico si guastasse si potrà tranquillamente guidare come allo stato originale mentre se si dovesse verificare una rottura allo sterzo con meccanismo idraulico la guida sarà molto più difficile.

Altri vantaggi del sistema elettrico? È silenzioso, non ha perdite liquide e non necessita di interventi di manutenzione.

Allora quando venite da noi per installare un servosterzo EZ?

Uscirete dall’officina guidando la vostra auto d’epoca con dito mignolo e con un bel sorriso stampato sulla bocca!!!!!!!!!!!